Che differenza c'è tra un piatto di pasta e uno di riso, piuttosto che tra una fetta di pane e una di piadina?
Partiamo dal presupposto di prediligere sempre prodotti integrali e guardiamo assime le differenze:
🔍
- Vediamo per esempio la differenza tra 100g di pasa integrale e 100g di riso integrale:
- Vediamo per esempio la differenza tra 100g di farro e 100g di orzo:
Ecco, come possiamo notare le differenze sono davvero poche!
Un pò diversi sono i prodotti da forno quali per esemio il pane.
- Vediamo per esempio la differenza tra 100g di pane e 100g di pasta:
In questo caso notiamo effettivamente una differenza sia in termini calorici sia in termini di macronutrienti. Vediamo quindi quale dovrebbe essere la giusta equivalenza tra pane e pasta/cereali per rendere poterli sostituire nel modo giusto:
❗️
Ecco qui: per sostituire 100g di pasta dobbiamo utilizzare circa 130g di pane!
Ecco qui: per sostituire 100g di pasta dobbiamo utilizzare circa 130g di pane!
Diverse sono le equivaleze anche con le patate:
- Vediamo per esempio la differenza tra 100g di pasta e 100g di patate:
Ecco qui che notiamo che per sostituire
100g di pasta dobbiamo utilizzare circa 320g di patate (crude)!
100g di pasta dobbiamo utilizzare circa 320g di patate (crude)!
RICAPITOLANDO:
100g di pasta li posso sostituire con:
- 100g di cereali (farro, avena, quinoa, orzo...)
- 130g di pane
- 320g di patate
ma anche:
- 100g di farina
- 210g di gnocchi
- 100g di piadina